Home CHI SIAMO IL GATTO SIBERIANO MASCHI FEMMINE



Origine della razza

Lo standard definito dal cosiddetto "Kotefei club" è rappresentato dal leggendario Roman

Il 16 settembre 1989 un gruppo di allevatori di Leningrado e Mosca chiese la registrazione della razza Gatto Siberiano alla SFF (Federazione Felinologica Sovietica costituitasi nell’aprile 1989). 

Nei primi anni ‘90 non vi furono soggetti di grandissimo valore,  anche se il numero dei siberiani cresceva. Parimenti crebbe anche l’interesse per il gatto siberiano all’estero.

Se gli animali originariamente esportati  in Cecoslovacchia e nella Germania dell’Est  erano gatti qualunque,  privi di documenti attestanti lo standard  (che diverranno i fondatori di alcune linee europee di scarso valore), l’esportazione dei primi anni novanta fondò la prima e la seconda generazione di siberiani da allevamento.

Un grande ruolo nella diffusione della razza in Europa si deve a Hans e Betty Shultz dell’allevamento Newskij’s, il cui maschio Magadan Terranka (trisavolo della nostra gatta Arianna Vyaceslavovna di Molaska) sarebbe ancora vincente nelle esposizioni feline dei giorni nostri.

Ma, eccezioni a parte, la prima ondata di importazione di gatti siberiani fu, nel complesso, ritenuta dai giudici di bassa qualità e giudicata al pari di modesti esemplari di Maine Coon ibridati con Norvegesi delle Foreste.

Nel  1990 il progetto di standard del WCF, ufficializzato nel 1991, definìi tratti distintivi del siberiano, pur tuttavia ancora non sufficienti ad una caratterizzazione esente da  confusione rispetto a Main Coon  e Norvegese. La forma della testa con zigomi ampi e bassi a formare la linea arrotondata del muso venne descritta nella manifestazione di Leningrado (San Pietroburgo)e inclusa nello standard da PFS (Okulov, Dmitrieva) nel 1991.

Vennero selezionate un gruppo di femmine e due maschi più vicino al nuovo standard, uno di questi era Georgiy classe 1987. Questi maschi però non presentavano una dominanza genetica.  Questa si palesò con Max , un possente gatto del 1989,  color seal tabby point, con una forma della testa ideale e mantello quasi perfetto (solo leggermente corto) che provò la sua dominanza, tant’è che la sua prole femminile in terza e quarta generazione dette alla luce sue “piccole copie” nei vari colori riconosciuti.

La sua linea è di successo con i figli Arsenij Nevskij  e Filimon  e la loro discendenza. Questa forma della testa venne inclusa nello standard WCF.

Nel 1994, in occasione del seminario IFSJ,  gli zigomi ed il contorno del muso furono utilizzati per la definizione di uno standard più dettagliato della forma a “trapezio” della testa, che venne pubblicato nella raccolta di standard di razze aborigene valido per SFF  e senza distinzioni significative per WCF.

L’allevamento di gatti eccellenti comporta difficoltà di selezione, in quanto all’interno di un allevamento circoscritto si fissano i pregi ma anche i difetti; è quindi necessario lo scambio genetico con altre linee anche per ovviare al problema della consanguineità (inbreeding) che ha effetti disastrosi sulla salute (malattie genetiche)

Il lavoro degli allevatori nel complesso ha conseguito risultati rilevanti nella conformazione del corpo: grandi esemplari, pesanti con gambe potenti e zampe rotonde, inoltre si sono ottenuti e fissati colori come silver e golden.

La forma della testa, essenziale per la conformità allo standard, deve essere raggiunta dalla struttura ossea e non con l’apporto dei tessuti molli, l’arrotondamento facciale dipende dall’arco degli zigomi e il muso pieno: ciò è importantissimo per escludere il tipo indesiderato semi-persiano.

Il livello estetico dei gatti siberiani europei è migliorato negli ultimi anni in seguito a importazioni ragionevoli  e attività out-breeding guidata da progetti di allevamento che hanno portato i loro frutti.

Purtroppo esistono allevamenti che basandosi sullo standard USA propongono l’idea della “rotondità” di testa, occhi e pancia che, abbinata al sottopelo insufficiente e alla mancanza del pelo di guardia, conducono ad un tipologia simil-persiana assolutamente inaccettabile.


Home
CHI SIAMO
IL GATTO SIBERIANO
MASCHI
FEMMINE
CUCCIOLI
Gallery
Contatti
 Copyright   Altajskij Kraj



SITO_LOGO









Roman
Roman





Newskij’s 
Magadan Terranka
Magadan_Terranc










Bay-Sultan Laskoviy Zver
Bay_Sultan

















Filimon Sibirsky Prestige
Filimon















Georgey Amursky
Georgey_Amursky







Fiodor della Taiga Niva
fiodor





















 
Site Map