Siamo una famiglia di Torino con una
grande passione per i gatti.
Il nostro primo gatto siberiano ci è
stato regalato nel 1997 da una coppia di amici al ritorno di un viaggio in
Siberia. Era un gatto neutro con pedigree da compagnia e, pur non essendo
più un cucciolo, perché aveva già più di due anni, si è subito ambientato nella
sua nuova casa. Si chiamava Baby Aidar, ma noi lo chiamavamo affettuosamente
Mocho ed era un raro blu solid. Per noi è stato come un figlio primogenito e
quando sono nate le sue sorelline umane Elena ed Elsa, anziché esserne geloso,
ne è diventato uninseparabile compagno di gioco. Così è stato anche quando si
sono aggiunti alla famiglia un altro gatto persiano e un cane pastore tedesco.
Mocho è vissuto in ottima salute fino a 15 anni ed alla memoria di
questo splendido gattone dedichiamo il nostro allevamento.
A fine maggio del
2014, come regalo per gli ottimi risultati scolastici delle nostre figlie, è
maturata la decisione di adottare un nuovo gatto di razza siberiana.
Abbiamo avuto la fortuna di conoscere il Dr. Antonio Bottalico, veterinario ed
allevatore (affisso WCF Di Molaska) che ci ha ceduto la sua gatta preferita, Arianna
Vyaceslavovna di Molaska. Le ottime linee di sangue e i numerosi
titoli ottenuti da suoi avi ci hanno convinto a far debuttare la gatta nel
mondo delle expo feline.
I risultati lusinghieri di Arianna
alle prime esposizioni e il suo in-breeding pari a zero hanno ispirato la
nostra scelta di diventare allevatori.
L'allevamento Altajskij
Kraj è Socio F.I.A.F.
(Federazione Italiana Associazioni Feline) e A.F.S.I. (Associazione Feline della Svizzera
Italiana) ed è registrato con affisso
IT7650-2015 presso W.C.F. (WORLD
CAT FEDERATION).
Il nostro progetto di allevamento è
volto a valorizzatelo standard originario del Gatto siberiano, in ragione
di ciò non pratichiamo l'imbreeding (accoppiamenti tra consanguinei) ritenendo
che sia pregiudizievole per la salute del gatto oltre a concentrare le anomalie
genetiche della linea di sangue.
Riteniamo che sia assolutamente
prioritario per la conservazione dello standard di razza escludere i tutti i
soggetti che presentano anomalie come pelo con tessitura tipo
persiano, occhi tondi, struttura assimilabile a Ragdoll o Norvegese.